top of page

Escursione a... Doha

  • IlCapitanoMarco
  • 1 dic 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 6 dic 2019

Qatar, un emirato da non sottovalutare.

View of Doha

 

Doha, che tradotto letteralmente dall'Arabo significa "il grande albero", è una metropoli proiettata al futuro in piena espansione.

E' ubicata sul Golfo Persico e ha una popolazione di circa 1 milione e mezzo di abitanti. Questi la rendono la città più popolosa ed importante del Qatar.

Venne fondata nel 1825 con il nome di Al Bida.

Inizialmente la città viveva di un economia legata alla pesca delle perle. Con l'introduzione nel mercato delle perle d'allevamento giapponesi tale business subì un grosso declino.

La fortuna volle che però si scoprirono grossi giacimenti di petrolio e Gas naturale nei pressi della stessa.

Attualmente l'economia del paese è fondata proprio sulla vendita di questi combustili fossili.


Le navi da crociera attraccano al Terminal Crociere che è ubicato nei pressi del MIA (Museo d'Arte Islamica). Per fuoriuscire dal porto verranno messi a disposizione dalle autorità locali dei mezzi appositi.

Vista di West Bay dal Terminal Crociere

Credit: thanks to Moses Maina for this gorgeous photo https://goo.gl/maps/6kEgNRpNdShaoSq49

 

Subito dopo l'uscita dal porto vi ritroverete davanti il MIA, bellissimo museo ma anche ottimo foto-stop con vista sulla Corniche (lungomare lungo 7 km) e su West Bay, la business zone con i grattacieli più alti ed importanti di Doha.

Doha è una città relativamente "semplice" per come è disposta lungo la costa, l'attracco è agevole e si può visitare anche in autonomia.

Qualora voleste avere un'infarinatura generale e avere più nozioni di ciò che andrete a vedere il consiglio è quello di affidarsi a Guide Locali che parlino la nostra lingua.

Ce ne sono di parecchie, facilmente reperibili su Facebook, come Michela Minasi o Paola di Giorgio. E' possibile personalizzare le escursioni a seconda delle varie esigenze tra tempo a disposizione e preferenze su cosa vedere.


Il MIA (Museo d'Arte Islamica), sotto la guida della figlia dello sceicco "Sheikha Mayassa Bint Al Hamad Bin Khalifa Al Thani", fa parte di un complesso progetto che prevede la creazione di un polo di cultura internazionale proprio nel Qatar. La struttura è stata progettata dallo stesso architetto cino-americano che progettò la piramide di vetro del Louvre,

Leoh Ming Pei.

MIA , Museo d'arte islamica

 

Poco distante dal MIA, è possibile visitare il Souq Waqif, caratterizzato dalla sua architettura tradizionale, l'artigianato locale e i profumi caratteristici di un autentico Mercato Arabo. Migliaia di rivendite si susseguono all'interno di vicoli strettissimi.

Cafè, Ristorantini e negozietti vi rallegreranno la giornata.

In origine il Souq veniva usato dai beduini per barattare i propri prodotti.

Per chi voglia visitarlo nei dintorni del Souq si trova anche la rivendita dei Falchi e il caratteristico Ospedale dei Falchi. La cultura della falconeria è infatti parte integrante della vita di ogni uomo qatariota.


Souq Waqif by night

 

A poca distanza dal Souq è presente il National Museum of Qatar. Opera dell'architetto francese Jean Nouvel, autore anche del nuovo Louvre di Abu Dhabi.

La struttura museale, che nasce intorno al vecchio palazzo dello sceicco appena restaurato, è ispirata alla "rosa del deserto" una complessa sedimentazione dei cristalli minerali simili a fiori che crescono nelle aride regioni costiere del Qatar. 539 dischi di cemento fibro-rinforzato delineano un edificio che tra dinamismo, fluidità espositiva e unità spaziale offre quasi 40000 mq di superficie museale.

Rosa del Deserto (minerale)

 

National Museum of Qatar


Lasciato il suggestivo Museo Nazionale del Qatar vi consiglio di proseguire la vostra visita lungo la Corniche, lungomare di oltre 7 km che vi porterà direttamente verso la zona di West Bay.

La Corniche con vista su West Bay

credit:https://commons.wikimedia.org/wiki/File:View_of_Doha_Corniche_and_West_Bay_from_Balhambar_Restaurant.jpg

 

Più all'interno, per chi volesse visitare un luogo di culto, è presente la Grande Moschea di Doha, la più grande del Qatar. Le regole sul vestiario permangono le stesse. No a trasparenze, provocazioni e pelle scoperta.

la Grande Moschea di Doha

 

Oltre West Bay si trova poi il Katara Cultural Village, complesso architettonico nato con l'intento di ospitare attività culturali, creative ed intellettuali. Il complesso fonde l'architettura orientale con la retro-romantica. Si consiglia la visita all'anfiteatro, all'Opera house e alla Plaza Mall (centro commerciale all'aperto).

Katara Cultural Village

 

Per finire vi vorrei parlare di The Pearl.

Isola artificiale in cui si incontrano le grandi Griffe, il lusso, lo sfarzo e la modernità.

Sono presenti vari distretti e ad ognuno di essi è stato assegnato uno stile peculiare. Passerete dalla riproduzione di una piccola Venezia con un vero e proprio Canal Grande alla Costa Azzurra per finire poi con lussuosissime ville in stile arabo.

The Pearl

 

Doha offre anche uno splendido mare e un deserto tutto da scoprire.

Se preferite infatti è possibile procedere con il Safari nel deserto o prenotare una giornata di pieno relax in uno dei lussuosissimi Resort presenti sulla costa.


Allora, cosa avete deciso? Cosa volete visitare durante il vostro scalo in questa bellissima città?


See you on board...


Se avete suggerimenti o domande sui temi da trattare commentate qui sotto 👇🏻

Comments


Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Grazie!

© 2019 ilCapitanoMarco

  • Instagram
bottom of page