Escursioni in pillole: Cosa fare a Civitavecchia in una giornata?
- IlCapitanoMarco
- 31 gen 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Civitavecchia è una delle principali destinazioni di crociera in Italia, situata a circa 80 km a nord-ovest di Roma. La città è famosa per il suo porto turistico, che accoglie navi da crociera provenienti da tutto il mondo. Se sei in crociera a Civitavecchia, ci sono molte escursioni che puoi fare per scoprire la bellezza della zona circostante.

Ecco alcune delle escursioni più popolari a Civitavecchia: 1. Roma Antica
Roma è una delle città più belle e affascinanti del mondo, famosa per la sua storia, la sua arte e la sua cultura. Se sei in crociera a Civitavecchia, un'escursione a Roma è un must. Puoi visitare i suoi famosi monumenti come il Colosseo, il Foro Romano, il Pantheon, il Vaticano e molto altro ancora. In alternativa, puoi anche scegliere di fare un tour privato, che ti darà la possibilità di vedere i luoghi più importanti della città in modo più personalizzato e privato.

2. Tarquinia e la Necropoli Etrusca
Se sei interessato all'arte e alla storia antica, un'escursione a Tarquinia e alla Necropoli Etrusca potrebbe essere perfetta per te. Questa città antica è famosa per i suoi dipinti rupestri e per le sue tombe etrusche, che risalgono a oltre 2.500 anni fa. Potrai anche visitare il Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, che ospita una vasta collezione di reperti etruschi.

3. Cerveteri
Cerveteri è un'altra città antica situata nei pressi di Civitavecchia. Questa città è famosa per le sue necropoli etrusche, che sono tra le più importanti e ben conservate d'Italia. Potrai visitare le tombe etrusche e ammirare i dipinti che raffigurano la vita quotidiana della gente dell'epoca. Inoltre, potrai anche visitare il Museo Nazionale Cerite, che ospita una vasta collezione di reperti etruschi.

4. Il Parco Naturale di Monte Rufeno
Se sei alla ricerca di un'escursione più rilassante e immersa nella natura, il Parco Naturale di Monte Rufeno potrebbe essere la scelta perfetta per te. Questo parco naturale offre un'esperienza incontaminata, con sentieri che attraversano boschi di castagni, querce e lecci.

5. Passeggiata in città.
A pochi passi dal terminal si sviluppa la cittadina di Civitavecchia. La sua principale attrazione è il lungomare. Raggiungibile a piedi comodamente.

6. Parco dei Mostri di Bomarzo.
Molte compagnie permettono di raggiungere il parco dei Mostri di Bomarzo anche se non si trova proprio nei dintorni. Il Parco dei Mostri di Bomarzo infatti si trova nei pressi di Viterbo. Questo parco, anche conosciuto come "Sacro Bosco", è stato realizzato nel XVI secolo e rappresenta un'opera unica nel suo genere, che stupisce e affascina ancora oggi i visitatori con le sue statue stravaganti e i suoi percorsi enigmatici.
Il Parco dei Mostri di Bomarzo si trova immerso in una natura incontaminata e ospita al suo interno una serie di statue e sculture, tra le quali spiccano gigantesche figure di animali e mostri, templi antichi e fontane. Queste creazioni sono state realizzate per essere esplorate da vicino e per essere apprezzate con tutti i sensi.

In conclusione, il porto di Civitavecchia, detto Porto di Roma è un vero e proprio punto di accesso alla capitale ma offre anche tante altre alternative.
See you on board...
Se avete suggerimenti o domande sui temi da trattare commentate qui sotto 👇🏻
Stay tuned!
コメント