top of page

La Wonder of the seas...prende forma!

  • IlCapitanoMarco
  • 10 dic 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Iniziano a trapelare le immagini del cantiere della "magnifica" WONDER OF THE SEAS attualmente in costruzione presso i Cantieri Francesi di Saint Nazaire.

Ricostruzione ufficiale rilasciata dalla Royal Caribbean della Wonder of the seas

 

La nuova unità di Classe Oasis, conosciuta fino a poco tempo fa come Oasis V, è attualmente in costruzione presso i Chantiers de l’Atlantique francesi. Gli stessi si sono occupati della costruzione delle altre 4 unità di classe Oasis (la Oasis of the seas appunto, la Allure of the seas, la Harmony of the seas e la Symphony of the seas).

La Classe di navi "più grande al mondo" conterà in tutto 6 unità.

Il successo di pubblico riscontrato da questa strabiliante tipologia di navi ha quasi costretto la Royal Caribbean a costruirne delle altre unità.

Ecco il primo troncone della Wonder of the seas mentre viene movimentato all'interno dei Cantieri francesi che si stanno occupando della sua costruzione.

photo taken by: Singapore Cruise Society

 

Sono ormai 4 anni che d'estate la Royal Caribbean stanzia una nave di classe Oasis nel mar Mediterraneo e ha permesso anche a noi italiani di innamorarcene alla follia.

Purtroppo, o per fortuna, la Wonder of the seas verrà però stanziata a Singapore.

Scrivo "per fortuna" perché l'itinerario Mediterraneo Occidentale solito credo inizi un po' a stufare il crocierista seriale. Credo ne valga la pena andar fino a Singapore pur di imbarcarsi su questa Meraviglia!!!


La costruzione della Oasis VI, di cui ancora non si conosce il nome, si suppone inizierà al termine della Wonder Ots (primavera 2021), infatti è prevista la consegna nell'autunno 2023.

Si suppone che la Oasis VI riprenderà in tutto e per tutto il design e le modifiche che verranno introdotte dalla Wonder.

La Wonder sarà frutto di un ulteriore evoluzione del progetto Genesi/Oasis Class.

Harmony of the seas sopra e Wonder of the seas sotto

 

Ad uno sguardo attento non saranno infatti scappate delle differenze rispetto alle altre unità della medesima classe con cui siamo soliti salpare.

Prima fra tutte, la poppa.

L'aquatheater, sempre presente, avrà una schermatura differente rispetto ai soliti teloni, molto più moderna e curata, colorata da luci led e dalla trama geometrica.

E' stato eliminato un Flowrider e al suo posto è stata prevista una nuova sistemazione della pavimentazione a gradoni che accompagna verso dei nuovi saloni vetrati laterali. Questi ultimi sembrano unirsi al locale che è solito ospitare il Windjammer. Sono stati eliminati i campi sportivi polivalenti.

Il comignolo di poppa, è ora più affusolato, bianco e curato come design.

Il blocco Suite, totalmente ridisegnato, ora si presenta sinuoso, morbido, ed elegante.

Altra differenza subito visibile è il grande logo Royal nel fianco della nave all'altezza del ponte piscine. Prima lo stesso era ubicato di fianco al comignolo centrale della nave.

Il nuovo logo risulta di dimensioni maggiorate e sorretto da una struttura che non è mai stata realizzata su nessun'altra nave di classe Oasis.

Per finire, sembra ci saranno anche altre novità nella zona Solarium, ma per quelle dovremo pazientare in quanto ancora non sono state rese note.


Tutte queste differenze si sono rese necessarie in quanto era necessario adeguare la nave al concetto di crociera asiatica o si tratta solo di una naturale evoluzione di un progetto che ha già alle spalle oltre 10 anni?


Non vedo l'ora trapelino le prime immagini degli interni.

A voi piace la nuova Wonder of the seas?

Credo che varrà la pena raggiungere Singapore!


See you on board...


Se avete suggerimenti o domande sui temi da trattare commentate qui sotto 👇🏻

Comments


Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Grazie!

© 2019 ilCapitanoMarco

  • Instagram
bottom of page