top of page

Recensione: 10 buoni motivi per provare lo Yacht Club di MSC

  • IlCapitanoMarco
  • 15 mar 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

In periodo di Covid, fatto di assembranti e restrizioni, vale davvero la pena spendere i soldi necessari per l'accesso all'esperienza Yacht Club sulle ultime navi della flotta MSC?

Con questo post cercherò di spiegarvi le differenze e le agevolazioni che si hanno nel viaggiare con questa modalità.


Sono stato latitante ultimamente e me ne scuso ;) ma nel frattempo, da Settembre ad oggi, ho avuto modo di fare 3 crociere e tutte e tre MSC in esperienza YC.

Seaview - Grandiosa ad inizio Novembre e di nuovo Grandiosa pochi giorni fa, a Marzo, per il mio compleanno.

Perché la scelta dello YC? Un pò per curiosità, un pò per evitare assembramenti e un pò per godere del relax che tanto ricerchiamo durante le ferie.

Ma, andiamo per ordine, ecco a voi i 10 motivi (totalmente soggettivi) per prenotare in YC:



1 - L'Imbarco/Lo Sbarco

Come sappiamo all'imbarco è necessario effettuare il tampone. Lo Yc prevede una corsia preferenziale. Già dal vostro arrivo verrete assistiti nella consegna del bagaglio e verrete accompagnati dal vostro maggiordomo (butler) nelle varie fasi. Salterete tutte le code, tutte le file e verrete accompagnati attraverso una scorciatoia, prima a fare il tampone e poi alla Lounge dedicata all'interno del Terminal Crociere. Lì ad accogliervi ci saranno bibite e stuzzichini sia dolci che salati. Verrete raggiunti da un addetto MSC che direttamente dai comodi divanetti della Lounge vi farà il check-in necessario all'imbarco, le foto di rito e la consegna della Cruise Card. Non appena arrivano i risultati del tampone, circa 20 minuti dopo, il butler stesso vi accompagnerà alla nave fino alla vostra cabina avendo cura di trasportare per voi gli eventuali bagagli a mano.

Lo sbarco invece avviene con molta più calma del solito, si deve comunque liberare la Suite alle 8 come in tutte le altre esperienze ma si può stare a bordo continuando ad usufruire di tutti i vantaggi anche fino a pranzo. Quando sarete pronti a scendere il butler vi accompagnerà a terra.


In queste fasi, spesso stressanti, i vantaggi sono evidenti: No file, No assembramenti e No scomodità.



2 - Accessibilità a bordo

L'esperienza YC prevede il libero accesso a tutte le aree della nave.

Potrete utilizzare le aree dedicate all'esperienza Aurea (Bar, yacuzzi esclusive ecc), la SPA, il Ristorante e il Lounge dedicato ai soli ospiti YC e il ponte piscina esclusivo con annesso Buffet YC più tutte le altre aree della nave accessibili già a partire dall'Esperienza Bella.



3 - La Suite.

Non è un errore, nello YC tutte le cabine vengono definite Suite, che siano esse interne o esterne. Sono meglio rifinite, hanno il minibar sempre ben rifornito e la comodissima macchinetta del caffè in cialde. E' sempre presente l'accappatoio, le ciabattine e tavolino con poltroncine (anche nell'interna). Le Suite sono tutte ubicate nei ponti superiori lato Prua. Posizione comoda per il raggiungimento dei vari servizi tra cui la SPA.



4 - La Ristorazione

Graditissimo vantaggio dell'esperienza YC.

Servizio in cabina incluso, compresa la Pizza.

Le coccole culinarie partono dal Lounge, in cui vengono proposti tutti i giorni stuzzichini dolci e salati differenti e spesso gustosi. Di pomeriggio è possibile richiedere anche un ottimo afternoon tea all'inglese. Esperienza da provare assolutamente!

Il ristorante dedicato offre piatti di un ottimo livello, buoni e molto ricercati.

E' inoltre incluso il pacchetto bevande di tipo Premium. E' tutto incluso fino ad un massimo di 13€ a consumazione da menù, in tutti i Bar e Ristoranti della nave, anche quelli di specialità.



5 - Le coccole

Potrei scrivere per giorni e giorni e la lista sarebbe interminabile: dal cioccolatino Venchi che troverete sul cuscino ogni notte alla bottiglietta di acqua sul comodino, dallo snack dolce (e/o salato pomeridiano) sul tavolino in cabina al buongiorno con il vostro giornale preferito lasciato sulla maniglia esterna della suite.

In bagno al vostro arrivo troverete inoltre un set completo firmato MED 😏.


6 - Lo staff

Sorrisoni ovunque.

Lo staff è molto attento al servizio e al singolo ospite. Sono tutti molto preparati e attenti.

Finalmente non si è più un numero ma una persona in carne ed ossa. Le suite sono talmente poche che lo staff ci mette davvero poco a riconoscere e socializzare con i crocieristi.

Avrete un butler/cabinista che sarà sempre al vostro fianco e si prenderà cura di voi in maniera meticolosa. Un esempio? Vi accompagnerà anche a teatro se sarete in ritardo o vi siete dimenticati di effettuare la prenotazione. Per gli ospiti YC tutte le porte si aprono come per magia. Una coccola incalcolabile!


7 - Le escursioni

Altro vantaggio dello YC. Invece di ritrovarsi mezz'ora prima al punto di ritrovo, di solito a teatro, se siete membri YC vi verrà assegnato il punto d'incontro soli 10 minuti prima in Lounge YC e verrete accompagnati fuori dalla nave direttamente dal butler, senza file e/o contrattempi.

Al porto, al termine dell'escursione, troverete un butler ad attendervi, vi accompagnerà, lungo la solita via preferenziale, a bordo.


8 - I punti Voyager Club

I punti che vengono riconosciuti per l'esperienza YC sono ben 1500! Non male se si vuole raggiungere prima il livello successivo del Voyager Club.


9 - Connettività

Il pacchetto internet è incluso. Vi sarà permesso di utilizzare il Wi-Fi della nave fino ad un massimo di due dispositivi per persona. Io ho collegato sia il portatile che lo smartphone e hanno funzionato alla grande. Buona e stabile la connessione per i social, meno per lo streaming video e YouTube che è alquanto difficoltoso.


10 - Familiarità

Lo YC come dicevo prima, data la sua dimensione, permette che si crei, anche se in pochi giorni, un ambiente familiare. E' davvero piacevole.


10 bis - Terrore da COVID Ultimo ma non ultimo 🤣, traducendo alla carlona un modo di dire inglese, mi sentirei di consigliare lo YC a chiunque abbia paura degli assembramenti, delle situazioni che si creano inevitabilmente al buffet principale e in qualsiasi altra occasione in cui ci sono file ed attese. Le proporzioni tra spazio e ospite in tutte le aree YC sono talmente elevate che non abbiamo avuto mai avuto paura per il Covid.

Il protocollo Anti-COVID MSC funziona alla grande ma tutto l’universo YC permette di vivere con una tranquillità in più.




Economie a parte, credo che lo YC sia da provare e se si può da ripetere e ripetere :).


Per qualsiasi altre domande e/o curiosità non esitate a chiedere


A breve per ulteriori aggiornamenti. See you on board... Se avete suggerimenti o domande sui temi da trattare commentate qui sotto 👇🏻 Stay tuned!




Comments


Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Grazie!

© 2019 ilCapitanoMarco

  • Instagram
bottom of page