top of page

Recensione MSC Seaside

  • IlCapitanoMarco
  • 20 set 2021
  • Tempo di lettura: 6 min

Dopo il successo riscontrato con la scorsa recensione ho deciso di scriverne una per la passata crociera su MSC Seaside.


Siamo stati a bordo in medio-alta stagione, crociera di 7 giorni in partenza da Genova il 26 Giugno 2021. A bordo eravamo in circa 1500 persone.


Nave moderna, elegante, figlia del progetto Mille della Fincantieri che nello specifico è stato perfezionato per MSC per la realizzazione della Seaside, della Seaview e da quest’anno della Seashore (che però è di classe Seaside-Plus in quanto è stata rivista, ingrandita e migliorata). Dallo stesso progetto Mille nascono anche le nuovissime unità di Virgin Voyager e La Prima di NCL.

La nave, nata per i climi caldi, gode di ampi spazi esterni, non protetti da eventuali intemperie. Per questo motivo, dal momento del suo varo la nave è stata per lo più d’istanza a Miami.

Quest’anno MSC ha deciso di posizionarla nel mediterraneo occidentale e ci ha fornito un ottima occasione per provare questo nuovo concetto di nave. La sorella gemella Seaview era già stata nel Mediterraneo nel 2019 ma non mi era stato possibile prenderla.

GESTIONE COVID.

La compagnia permette l'accesso a bordo solo dopo aver effettuato un test antigienico rapido che viene effettuato al momento dell’imbarco (a spese di MSC).

Questo si somma ad un tampone antigienico o molecolare nelle 48h precedenti se non si è vaccinati con la doppia dose da almeno 14 giorni. Quest’ultimo è a carico del crocerista.

Ci è stato fatto un Tampone antigienico rapido (sempre a spese della compagnia) anche il giorno prima dello sbarco mentre eravamo a bordo.

Gestione ottima delle procedure. Tutto rapido ed indolore.

Vi consiglio di rispettare l’orario di imbarco indicato nel biglietto. Tra l’ingresso al terminal, compilazione questionari salute, tampone, check-in e ingresso effettivo in nave è passata meno di un’ora.


La nave in generale l’abbiamo trovata discretamente pulita, sopratutto nelle zone comuni interne. C'è attenzione alla disinfezione e l'equipaggio prova a far si che si rispettino le norme igieniche basilari. Equipaggio in FFP2 e visiera, sempre! Non si entra al buffet senza aver prima utilizzato gli appositi lavandini per il lavaggio delle mani. Questo accadeva dagli ingressi principali, mentre dagli ingressi secondari ci si doveva fidare del buonsenso generale nell’utilizzo dei molteplici dispenser di Gel Disinfettante.

Mascherine obbligatorie ovunque negli ambienti interni. In cabina venivano lasciate due mascherine chirurgiche nuove ogni sera. Se il vostro cabinista fosse pigro le mascherine vengono comunque consegnate gratuitamente credo al Photo Point. Scrivo credo perché noi abbiamo sempre utilizzato le nostre FFP2 portate da casa.

Ahimè il distanziamento sociale non sempre veniva rispettato, sopratutto al ristorante principale assegnato. Per fortuna non è stato il nostro caso. Eravamo con un’altra coppia di amici e ci è stato assegnato un bellissimo tavolo tondo da 6 persone al limite della sala.

Escursioni bloccate da effettuare solo tramite tour di MSC causa protocollo Covid.



DESIGN:


ESTERNI: la nave appare snella, alta e decisamente elegante. Si presenta più compatta di quanto mi aspettassi, stretta a poppa e prua per poi allargarsi nel centro nave. Parapetti in vetro e colori su bianco e blu come da tradizione MSC.

Bellissima la passeggiata esterna al ponte 8 che ospita le aree esterne del buffet a poppa fino ad arrivare, passando attraverso due passeggiate trasparenti, alla prua.

Poppa con piscina panoramica al ponte 7, molto in basso rispetto al solito, permette di godere di un ottima visione della scia. Area piacevolissima, adult only, musica soffusa e mai aggressiva, Bar, angolo gelato Venchi e spettacolare vista sugli ascensori panoramici e i ponti delle cabine superiori.

Ponte piscina superiore di dimensioni contenute, forse troppo. Era spesso affollato. Le Jacuzzi, poche, venivano prese d’assalto e non abbiamo avuto modo di provarle. La gente irrispettosa e l’inesistenza di un controllo da parte del personale ci ha fatto rinunciare.

E’ presente anche una bellissima piscina coperta, che date le alte temperature aveva sempre il tetto aperto e un aquapark da sballo con area bimbi e scivoli per adulti. Zip Line chiusa. Grazie alla presenza di questi vari punti piscina i croceristi si distribuivano e non si sono mai create situazioni spiacevoli. Unica eccezione la piscina principale, ripeto che per nostra fortuna durante la nostra settimana eravamo in soli 1500 e nonostante ciò era spesso affollata, non parliamo poi del giorno di navigazione. Il Buffet al ponte superiore, adiacente alla piscina principale era chiuso forse dato l’esiguo numero di croceristi imbarcati.

Nave nuova ma in stato manutentivo esterno non perfetto: vetri spaccati al pavimento del ponte dei sospiri, mattonelle sconnesse in piscina e qualche punto di ruggine qua e là.



INTERNI: un’eleganza confusa.

Interni eleganti, scenografici, molte cromature, moquette ricercate e dai toni caldi ed eleganti. Ogni luogo ha una personalizzazione studiata e riuscita. Led ed illuminazione ricercata ovunque, forse un pò debole in alcune aree.

Bellissimo l’atrio centrale con il grandissimo schermo LED che si estende su tutta la parete alta più piani. In tutti gli ambienti interni della nave viene costantemente vaporizzato il buonissimo profumo Med by MSC, piacevolissimo.

Disposizione di bar, negozi e servizi un pò confusionaria in quanto dislocati “a morsi” e su più piani. Se si è abituati alla Classe Meraviglia con la sua Promenade che concentra l’affaccio di tutte le attività principali, questo lascia un pò spaesati.

Il plus di questo concetto di nave è però la luminosità interna e il suo rapporto costante con il mare.

E’ bellissimo stare al Seaview Lounge mentre si sorseggia un cocktail e ci si gode lo spettacolo esterno.

CABINA.

Abbiamo alloggiato in una cabina Balcone categoria Bella a poppa al deck 12, dal balcone riuscivo a scorgere la scia :).

Disposizione della cabina standard, bella, minimal, bei colori, letto comodissimo della Dorelan, bagno sufficientemente spazioso e moderno. Armadi troppo piccoli. E’ presente un bel divano. Balcone non troppo spazioso. Grande neo è l’illuminazione, sempre troppo debole.

Pulizia della cabina sommaria e una sola volta al giorno. Tanta polvere e moquette con lanetta nei punti non visibili e/o negli angoli.


INTRATTENIMENTO.

Gli spettacoli a teatro vengono ripetuti per due sere di seguito in quanto il teatro non è di grandi dimensioni. Vanno prenotati tramite app o totem touch-screen sparsi per tutta la nave nelle aree ascensori. Qualità delle rappresentazioni un pò deludente. Cantanti non eccelsi e ballerini pure. Tutto un pò mediocre.


CIBO.

Il livello è di media qualità.

Poca varietà al buffet principale ma non posso dire si mangi male. Pizza molto buona e sempre disponibile fino alle 2 di notte. Pochi i punti ristoro sparsi per la nave.

Ristorante principale in cui viene servito il solito menù MSC in cui la qualità ci è parsa un attimino migliorata. I nostri camerieri inoltre erano gentilissimi e davvero in gamba.

Abbiamo provato una cena di specialità al Teppanyaki ed è stata una bellissima esperienza. Tutto davvero ottimo, consiglio assolutamente di provarlo.


PACCHETTI BEVANDE.

Avevamo il Pacchetto Easy con Upgrade a Premium.

L’alcool servito a bordo è di buona qualità. I vini e le bevande sono comprese al bicchiere fino a 10€.

I cocktail, in particolare quelli serviti al Seaview Lounge davvero fatti bene. Ottimi.

Servizio bevande al buffet lentissimo. Chiedetele ancor prima di prendere cibo perché potreste finire di mangiare e non aver ancora ricevuto le bevande.

Non è possibile bere a teatro durante le rappresentazioni.

Acqua in bottiglia inclusa. Caffè e derivati di buona qualità e serviti con l’immancabile cioccolatino Venchi.


SPORT. Palestra ben fatta. Ampia, tanti macchinari. Istruttore totalmente assente. Si allenavano tutti senza mascherina. Non va bene!

Sono presenti i tavoli da Ping pong all’esterno nella piscina coperta, un campo polivate esterno e il Bowling, simulatore F1, Cinema 4d, ecc. Consiglio di fare come noi il Fun pass. Basta uno a cabina, si paga 80€ e si hanno 120€ di credito a bordo (varia da nave a nave).


ESCURSIONI.

Nota dolente di tutta la crociera: l’obbligatorietà delle escursioni con la compagnia per la salvaguardia della Bolla di protezione Covid.

Abbiamo fatto l’escursione a Siracusa a piedi con successiva visita alle grotte. Vi dirò, niente di che. Guida brava ma non abbastanza carismatica da farci appassionare alle cose. Grotte davvero mediocri, erano solo delle piccole insenature.


Altra escursione è stata Alberobello da Taranto. E’ abbastanza lontana da Taranto, un'ora circa. Tragitto in pullman con gente scalmanata e senza mascherina. La guida non si curava del loro non rispetto del protocollo e anzi di tutta risposta stava senza mascherina lei stessa. Alberobello vista in fretta e furia ma non è che abbia tanto da offrire. Escursione bocciata, niente di entusiasmante se non per mettere il post di rito su Instagram.


Spero si ritorni presto alle escursioni libere, anche perché la bolla esiste solo nel protocollo ma non è granché rispettata.


Concludo la recensione con una riflessione generale sulla settimana di crociera.


La nave in se e per se è molto bella. Compatta. Piscine forse poche e piccole. E’ disposta in maniera un pò confusionaria ma ci si fa l’abitudine.

Aree esterne davvero piacevoli. E’ quasi impossibile perdere di vista il mare. E’ bellissima la zona a Poppa del ponte dei sospiri, davvero scenografico.

Cibo buono, intrattenimento un pò deludente.


Personale, soprattutto camerieri e bar per lo più gentile e disponibile.


Lingua parlata a bordo sopratutto inglese, spesso capiscono l’italiano con difficoltà.


Tirando le somme sono contento di come sia andata la settimana, bella la nave e trattamento soddisfacente. La rifarei.


コメント


Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Grazie!

© 2019 ilCapitanoMarco

  • Instagram
bottom of page